Lancio un'ulteriore proposta (da attuare magari a primavera quando farà un po' meno freddo) rivolta soprattutto a chi non ha problemi ad alzarsi presto e a fare lunghe file d'attesa: Visita del Palazzo del Quirinale, aperto al pubblico tutte le domeniche (salvo alcune eccezioni) dalle 8.30 alle 12.00, al costo di € 5.00.
Non ho dubbi riguardo al fatto che i nostri esperti enogastromici (Ale e Paolo ovviamente) sapranno consigliarci su qualche buon ristorante nei dintorni.
Un abbraccio a tutti
Anna Maria
QUIRINALE (http://www.quirinale.it/) - COME VISITARE IL PALAZZO
RispondiEliminaApertura al pubblico
Il Palazzo è aperto al pubblico per l'anno 2011, tutte le domeniche dalle ore 8.30 alle ore 12.00, con esclusione dei seguenti giorni: 2 gennaio, 16 gennaio, 24 aprile, 1° maggio, 29 maggio, 18 dicembre, 25 dicembre e del periodo da domenica 26 giugno a domenica 18 settembre.
Non è necessario espletare alcuna formalità se non il pagamento del biglietto d'ingresso di €. 5,00.
L'accesso, previsto dalla Porta Principale sita nella Piazza del Quirinale, sarà gratuito per chi non abbia compiuto il 18° o abbia superato il 65° anno di età, per i gruppi di studenti accompagnati dai loro insegnanti, per le guide turistiche nell'esercizio della propria attività professionale, per gli interpreti turistici quando occorra la loro opera a fianco della guida.
Concerti alla Cappella Paolina
Ogni domenica da ottobre a giugno (in coincidenza con l’apertura del Palazzo al pubblico) musicisti delle più significative esperienze di ricerca del nostro paese si esibiscono in concerti nella splendida cornice della Cappella Paolina.
La programmazione spazia dal repertorio classico a quello medievale, dal barocco al patrimonio etnico e popolare, dalla musica d’improvvisazione a raffinate forme di espressione contemporanea, dal recupero di strumenti antichi alla trascrizione di interpretazioni di repertori anche inaspettati.
Sempre con l’attenzione rivolta a quanti, spesso con sacrificio, si dedicano in Italia all’approfondimento dell’esperienza musicale, e in particolare ai più giovani, ai quali è offerta un’occasione di visibilità e di riconoscimento.
Concerti domenicali alla Cappella Paolina. Stagione 2010-2011
Da ottobre a giugno i visitatori del Palazzo del Quirinale potranno assistere ai concerti tenuti nella Cappella Paolina.